#Liberedi…

Il 28 settembre 2017 noi ci saremo UNISCITI AL PRESIDIO dalle ore 18 c/o spazio Regione Lombardia Via xx Settembre - Bergamo.

 Come in molte altre città del mondo, aderendo all'appello delle donne argentine , per rivendicare il diritto a scegliere sul proprio corpo ed essere garantite nella salute riproduttiva.

La legge 194 risale al 1978, fu una importante conquista che decriminalizzò l'aborto ma l'obiezione di coscienza è divenuta nel tempo un sistema politico ben strutturato, per impedire il libero accesso alla IGV.

Carne al muro, una storia di cruda violenza

LUNEDI' 14 AGOSTO 2017, ore 21.00 alla FESTA DI LIBERAZIONE di Torre Boldone (Bg)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Parma, 29 giugno 2017

NON CI SI IMPROVVISA CENTRI ANTIVIOLENZA

Il Coordinamento dei centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna esprime la propria solidarietà alla Rete Lombarda dei Centri Antiviolenza

Roma, 23 giugno 2017

Comunicato di D.i.Re la Rete nazionale dei Centri Antiviolenza.

Il Prefetto Gabrielli nel commentare il femminicidio dell’oncologa Ester Pasqualoni, uccisa dal suo stalker, dichiara: “Non possiamo incarcerare tutti gli stalker”. Si tratta di una impressionante ammissione di impotenza di fronte a un fenomeno grave.